Show casalingo della Pro Villafranca e classifica che si fa sempre più interessante per i Bosticco-boys. La squadra del “pres” Venturini sfida al “Censin Bosia” un’Ovadese ricca di talenti di prim’ordine, da Rosset a Lovisolo, da Anania a Tangredi, e, dopo una bella occasione per Gualtieri, su assist di Rolando, e un pericoloso contropiede ospite, passa a condurre le danze nel finale di primo tempo grazie a Gualtieri, che trasforma un calcio di rigore concesso per fallo di mano in area. In precedenza era stato Bosco su punizione a scaldare le mani a Gallo, bravo a deviare in corner. Nella ripresa i villan’s volano via: il raddoppio nasce dopo un palo clamoroso colpito da Reka con un piazzato dal limite degno di un colpo di biliardo dal limite dell’area. Giunge ancora su rigore, per fallo di ai danni di Bosco lanciato a rete. Ancora una volta bomber Gualtieri è freddo dagli undici metri. Il match è in ghiaccio e viene sigillato nei minuti successivi, quando l’Ovadese resta in dieci per la seconda ammonizione comminata a Panariello (aveva subito il giallo in occasione del secondo penalty), e Bosco, servito da Rolando su calcio d’angolo, di piattone cala il tris. Nel finale subisce il rosso anche Reka (per qualche “parola di troppo”) ma c’è anche tempo per spellarsi le mani e applaudire il gol della staffa di “Yasso” Mahboub, bravo e caparbio a recuperar palla, involarsi in contropiede e firmare un poker di rara bellezza. Una perla d’Africa, che vale l’ennesimo successo di questa grande stagione.
Pro Villafranca 1946-Ovadese 4-0
Marcatori: pt 37′ Gualtieri su rig, st 5′ Gualtieri su rig, 16′ Bosco, 43′ Mahboub.
ASD PRO VILLAFRANCA 1946 (4-3-3): Franceschi; Venturello, Macrì, Li Causi, Fasano; Gennari (Mingozzi), Reka, Neri; Rolando (Forneris), Gualtieri, Bosco (Mahboub). All.: Bosticco.
OVADESE SILVANESE (4-4-2): Gallo; Panariello, Tangredi, Martinetti, Barbato; Sala, Lovisolo, Anania, Cartosio; Dentici, Rosset. All.: Benzi.
Note: espulsi Panariello e Reka.