Menu Chiudi

Villans, pari con rammarico ad Acqui

Che la sfida dell’Ottolenghi di Acqui non fosse agevole lo si sapeva: termali squadra scafata, di qualità, un pezzo di storia del calcio piemontese. E così è stato: la Pro Villafranca impatta 1-1 ed esce dal campo con l’amaro in bocca per aver condotto le danze in superiosità numerica e aver sfiorato il gol vittoria. La dea bendata certo non era dalla parte dei villans, che, già privi di Rolando, nel riscaldamento dovevano rinunciare a Bandirola, vittima di un guaio muscolare. Inizia bene la squadra di Bosticco: Appendino salta tre uomini e viene anticipato dal portiere. Il gol degli astigiani giunge al 18′: azione da manuale di Pasciuti che si libera e serve Mingozzi, bravo e freddo a realizzare l’1-0. Passano pochi minuti e Franceschi compie un vero e proprio miracolo nel negare il pari all’Acqui. Al 43′ è Neri a saltare due uomini e a servire Gennari, il cui tiro al volo finisce alto. Prima del cambio di campo doppia ammonizione per Cirio (autore di una gomitata) e termali in dieci che rischiano il secondo rosso per una gomitata subita in area da Gennari, sul quale l’Acqui va a segno, ma la rete viene annullata. A inizio ripresa Neri serve Appendino, bravo a liberarsi a saltare il portiere ma il suo tiro esce a lato. Guazzo poco dopo serve Piana, la cui incornata non inquadra lo specchio. I padroni di casa pareggiano con rigore di Innocenti per “mani” in area di Pasciuti. Poco dopo palo di Mingozzi di testa su cross di Neri, poi lo stesso Mingozzi viene espulso. I minuti susseguenti sono nervosi: espulsi Beppe e Andrea Bosticco dopo un parapiglia con la panchina avversaria. Franceschi salva il risultato a tu per tu con Piana, poi sono i villans a sfiorare il successo nel finale, quando Fabour libera Venturello che in corsa non inquadra il bersaglio grosso. Villafranca con il possesso palla per quasi tutto l’arco della gara che non ha ceduto alle provocazioni e ha di che rammaricarsi per non aver conquistato la posta piena.